Si terrà dal 28 maggio al 25 giugno alla Gran Guardia di Verona la mostra con ingresso gratuito “Gli anni della pittura analitica”, promossa dalla Fondazione Zappettini per l’arte contemporanea e da Ferrarin Arte di Legnago con il patrocinio di Consiglio Regionale del Veneto, Comune di Verona, Comune di Villafranca di Verona e ArtVerona | Art Project Fair.
L’evento, che sarà inaugurato sabato 28 alle 18, è stato presentato questa mattina a palazzo Barbieri dal consigliere incaricato alla cultura Antonia Pavesi insieme al curatore Alberto Rigoni, al critico Luigi Meneghelli e all’assessore alle manifestazioni del Comune di Villafranca Gianni Faccioli.
Le opere in esposizione saranno di 13 pittori italiani selezionati dal curatore Alberto Rigoni: Carlo Battaglia, Enzo Cacciola, Paolo Cotani, Marco Gastini, Giorgio Griffa, Riccardo Guarneri, Claudio Olivieri, Elio Marchegiani, Carmengloria Morales, Pino Pinelli, Lucio Pozzi, Claudio Verna e Gianfranco Zappettini.
La mostra, visitabile da martedì a domenica dalle 10,30 alle 19, sarà accompagnata da un catalogo, edito da Silvana Editoriale, con testi del curatore Alberto Rigoni, Michele Beraldo, Dino Marangon, una prefazione di Philippe Daverio, un approfondimento storico di Luigi Meneghelli e un’intervista a Gianni Contessi.
L’esposizione avrà anche una sezione parallela dedicata al Triveneto e curata da Michele Beraldo, ospitata negli stessi giorni a Palazzo Bottagisio di Villafranca di Verona. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pitturaanalitica.it.