Model Expo Italy torna a Veronafiere sabato 4 e domenica 5 marzo. La manifestazione numero 1 in Italia per il mondo del modellismo e del gioco taglia le 18 edizioni con molte novità, grazie ad una collaborazione rafforzata con le 90 associazioni di appassionati presenti, sia del territorio che nazionali. In fiera sono cinque i padiglioni da visitare per un totale di 60 mila metri quadrati, con 450 espositori e più di 150 appuntamenti, tra spettacoli, contest e laboratori.
La rassegna è stata presenta oggi in fiera a Verona da Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, Anna Maria Vigilante, responsabile di Model Expo Italy, Valerio Corradi, presidente del Centro coordinamento nazionale Maschere italiane, Franco Visentini, responsabile del Centro di Verona IPMS Italia, Simone Bazzanella, Think Comics per Play District, e Federica Caltran, presidente CLV LUG-Lego User Group. Con loro anche Ermes Marchiotti, in veste di “Papà del Gnoco”, la maschera rappresentativa del carnevale veronese.
«Per due giorni Verona diventa capitale di tutti gli appassionati senza età di modellismo e giochi – ha commentato Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. Merito del format vincente di Model Expo Italy che fa leva sugli interessi degli hobbisti, è intergenerazionale, trasversale e innovativo. La nostra fiera, infatti, non punta soltanto su eventi b2b, ma vanta molte manifestazioni in cui le passioni del visitatore sono centrali: mi riferisco anche a Fieracavalli, Motor Bike Expo o Verona Mineral Show».
Model Expo Italy è suddivisa nelle varie sezioni tematiche: oltre agli storici padiglioni del modellismo statico e dinamico, di Elettroexpo e del mercatino vintage, si arricchisce la proposta con la Brick Arena, il Play District e il Creativity Village.
