10.9 C
Verona
29 Novembre 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Verona, serata di parole e musica al Centro Tommasoli ideata dal coordinamento Donne dello SPI CGIL di Verona

Venerdì 27 ottobre al Centro Tommasoli di Verona (via Perini 7) si terrà una serata di parole, musica e coreografie con ospiti Barbara Salazer, Cinzia Inguanta, il gruppo di danza LAB2 e il gruppo musicale R’ossi da brodo (nella foto). È il progetto di lettura ad alta voce per socializzare e favorire l’arricchimento culturale collettivo “LeggerMente”, ideato dal coordinamento Donne dello SPI CGIL di Verona Est.

La serata sarà introdotta e coordinata da Manuela Giarolo che presenterà gli obbiettivi del progetto. Interverranno Rita Andriani presidente 6^ Circoscrizione e Alessandra Taddei Segretaria generale e Responsabile Coordinamento donne Spi Cgil Verona. Chiude la prima parte della serata una breve lettura a cura di Bianca Menichelli.

A seguire la presentazione di Parole come pietre di Barbara Salazer. Dialoga con l’autrice la giornalista e scrittrice Cinzia Inguanta. Il pamphlet ha come tema la violenza verbale una delle forme di violenza più subdole che bersagliano, senza pietà, donne di ogni età. Il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto alla cooperativa sociale Il ponte di Verona.

La presentazione di Parole come pietre sarà conclusa da un adattamento della performance L’abito appeso del gruppo di danza LAB2 laboratorio coreografico. Interventi e dialoghi musicali a cura della band R’ossi da brodo.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo

Legnago, chiuso per lavori l’ufficio postale di Vangadizza

massimo

Verona, presentazione in Università di “Festivabìlia”, il festival di teatro legato al mondo della disabilità

massimo

Verona, Progettomondo si interroga sul tema delle Migrazioni con testimoni dall’Africa

massimo