22.9 C
Verona
26 Settembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, sottoscritto l’accordo sindacale all’Istituto Anziani sul fondo risorse decentrate 2020

Oggi, 28 dicembre, all’Istituto Assistenza Anziani di Verona è stata definitivamente sottoscritta la ripartizione del fondo delle risorse decentrate 2020. Nel corso dell’incontro le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fp Cisl e Fp Csa unitamente alla Rappresentanza sindacale unitaria hanno replicato alle parole assai inopportune della direttrice Adele Biondaro che ha definito l’accordo «storico». I sindacati hanno, invece, sottolineato come il patto rappresenti il ripiego minimo alle richieste sindacali di assegnare le risorse del fondo della produttività al personale attraverso l’istituto delle progressioni economiche orizzontali che, in questo ente, sono assenti da oltre dieci anni.

Grazie a quest’accordo, con la busta paga di gennaio 2022 i circa 520 lavoratori in servizio nel 2020 riceveranno circa 450 euro mentre, sempre a gennaio 2022 ai lavoratori in servizio nel 2019 verranno ripartiti i 39.000 euro di residui dell’anno 2019 riapparsi, grazie a Fp Cgil, Fp Cisl e Fp Csa ed Rsu, sulla costituzione del fondo anno 2020.

«Purtroppo la direzione non convoca le Organizzazioni Sindacali per una trattativa seria sulle progressioni da oltre tre anni, limitandosi, per il primo anno dall’arrivo di questo consiglio di amministrazione, ad erogare le somme dell’esiguo fondo sotto forma di produttività. Il problema è sempre lo stesso: l’ente non avendo effettuato la valutazione del personale negli ultimi tre anni non ha creato le condizioni per la sottoscrizione di un accordo che prevedesse l’assegnazione delle Peo – spiegano i sindacati -. Un danno importante arrecato ai lavoratori da parte di un ente che lascia impunita una direzione di fronte a precisi obblighi normativi, creando inoltre le condizioni di continui contenziosi legali».

«Sorprende la posizione della Fpl Uil che, schieratasi apertamente contro tutte le altre organizzazioni sindacali e la Rsu, assolve le pesanti responsabilità dell’ente in nome delle buone relazioni sindacali – sottolineano ancora i sindacati -. Sorprende perché in contesti diversi la posizione della Fpl Uil di Verona è durissima di fronte a cose molto più minimali. Immaginiamo, infatti, se la posizione del “perdono” dell’ente si sarebbe verificata in contesti dove la Uil rappresenta degli iscritti. Forse questo spiega perché i lavoratori dell’Istituto Assistenza Anziani non si iscrivono a questo sindacato».

«A prescindere dalla richiesta di risarcimento del danno che partirà a breve dai lavoratori per le mancate valutazioni del personale, oggi stesso chiederemo all’ente di convocare a gennaio le organizzazioni sindacali per la definizione del contratto collettivo integrativo aziendale in cui sia prevista l’assegnazione delle Progressioni economiche orizzontali al personale a far data dal 1° gennaio 2022», concludono i sindacati.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, a Poggio Torriana podio sfiorato da Martini del Riboli Team

massimo

Legnago, incontro con Giovanni Rana e la chef Tracy Eboigbodin per gli studenti del Cotta

massimo

Tregnago, 57enne perde la vita schiantandosi in moto contro una cancellata

massimo

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo