26 C
Verona
30 Maggio 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, stasera il via a “Vinitaly and the City” con 50 eventi tra degustazioni, concerti, incontri con autori

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si coinvolgerà Verona con “Vinitaly and the City”. Il fuori salone dedicato al pubblico e agli appassionati, in programma dal 31 marzo al 3 aprile, colorerà il centro storico scaligero in un mosaico di 50 appuntamenti, A fare da quartiere generale sarà il triangolo tra Piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, dove si concentreranno la gran parte degli eventi e le lounge per i tasting. Ad aprire il palinsesto di Vinitaly and the City il 31 marzo sarà “Lives – L’Incredibile vita di Maurizio Cattelan raccontata in parole e musica” organizzato da ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea. Una narrazione immersiva per scoprire l’iperbolica vita dell’artista italiano tra i più noti e quotati al mondo, tradotta in parole da Nicolas Ballario, esperto di arte contemporanea, volto di Sky Arte e voce di Radio Rai, e messa in musica da Rodrigo D’Erasmo, polistrumentista e membro degli Afterhours e da Giulio Favero (ore 21, Loggia di Fra Giocondo, Piazza dei Signori). Tra le novità più suggestive in programma, il lancio della wine guitar di Vinitaly and the City in legno di botte di castagno realizzata da Fabrizio Paoletti, il liutaio che ha firmato le chitarre di star come Bruce Springsteen, Keith Richards e Joe Walsh (1°aprile dalle 19 alla Logia di Fra Giocondo). Non mancano gli appuntamenti letterari, in collaborazione con la libreria Feltrinelli di Verona, con tre introduzioni a tema enogastronomico domenica 2 aprile: Roberto Valbuzzi (figlio d’arte e chef del ristorante Crotto Valtellina) parlerà del suo “Cuoco, ristoratore, contadino”, edito da Gribaudo (ore 15), mentre Joe Bastianich presenterà il libro “Il grande racconto del vino italiano”, scritto con Tiziano Gaia per Mondadori Electa (ore 19). E la parola passa dai giudici al podio , Quindi Edoardo Franco, vincitore dell’edizione 2023 di MasterChef Italia, che lunedì 3 aprile (ore 18) porterà in Piazza dei Signori “Daje! La mia cucina senza confini”, edito da Baldini + Castoldi.

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo