18 C
Verona
6 Giugno 2023
ultimaora

Verona, teneva un cucciolo agonizzante in una gabbia: allevatore condannato ad 1 anno di carcere

Condannato a un anno di reclusione dalla Corte d’Appello, in primo grado era stato condannato a tre, un allevatore abusivo di cani di razza a Verona. La vicenda parte nel 2015 da un intervento delle guardie zoofile dell’Oipa a seguito di una segnalazione di maltrattamento. Il veronese fu denunciato dagli agenti poiché l’allevamento era privo di autorizzazione, e, cosa più grave, per lo stato di sofferenza degli animali, una decina, al momento del ritrovamento. Per quest’ultimo reato l’allevatore è stato condannato ma, poco tempo dopo la prima vicenda, violando i sigilli posti dalle guardie su disposizione dell’autorità giudiziaria, reintrodusse nella struttura altri animali, anche questi detenuti in maniera non idonea.

Da qui, il nuovo intervento della sezione di polizia giudiziaria delle guardie zoofile dell’Oipa di Verona, che vigilava anche sulle strutture sequestrate. «Nel secondo intervento abbiamo nuovamente denunciato questa persona avendo trovato, tra gli altri, anche un cucciolo agonizzante ricoperto di rogna, che ora ha circa cinque anni e sta bene», spiega Massimiliano D’Errico, comandante del nucleo delle guardie zoofile Oipa di Verona. «Insieme ai sanitari del canile municipale di Verona lo abbiamo sequestrato e curato, salvandolo. Tutti gli animali confiscati ora sono in buone mani, compresi quelli dell’ultima sentenza. Il nostro nucleo resta a disposizione della cittadinanza che ci vorrà contattare per segnalarci casi di maltrattamento e abusi sugli animali all’email info.guardieverona@oipa.org o attraverso il sito Oipa al link https://www.guardiezoofile.info/segnalazione».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco