26.4 C
Verona
3 Ottobre 2023
Cronaca Cronaca In evidenza Politica Politica ultimaora Verona città

Verona, Tosi perde i numeri e salta l’esame del bilancio di Agec, chiuso con 3,5 milioni di perdita

tosi-conf06

È accaduto ieri sera in consiglio comunale a Verona, quando è venuto meno il numero legale per continuare la seduta durante la discussione del bilancio consuntivo 2014 di Agec, che chiude con una perdita di 3 milioni 464 mila 418 euro, contro una perdita dell’esercizio precedente di 5 milioni 714 mila 518 euro.

E questo, quando il punto doveva affrontare le proposte della municipalizzata per coprire il buco. «Il documento – ha, infatti, spiegato l’assessore alle aziende partecipate Enrico Toffali prima che cadesse il numero legale – prevede tra l’altro di accogliere la proposta dell’azienda di gestione edifici comunali di coprire la perdita dell’esercizio con l’utilizzo del capitale di dotazione per quota parte relativa al valore della capitalizzazione. Inoltre invita il Cda di Agec ad aggiornare i propri regolamenti aziendali in materia di assunzione del personale e di conferimento degli incarichi, a valutare le modalità più idonee a salvaguardare il patrimonio aziendale, a contenere le spese per le consulenze e le collaborazioni esterne, ad individuare le iniziative utili a migliorare il risultato economico del settore cantieri».

Per il capogruppo del Pd, Michele Bertucco «il vero problema che oggi riguarda Agec, e di cui da tempo si parla, è la possibile cessione alla holding comunale di parte del patrimonio immobiliare, intenzione che non capiamo se va nella direzione di far svolgere ad Agec le funzioni per cui era nata o se si pensa di caricarla di altri settori, come è stato fatto negli ultimi anni, con operazioni che non hanno portato risultati brillanti. In questo bilancio vediamo una diminuzione non solo dei cantieri ma anche della manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili popolari, interventi che dovevano essere sostenuti dalla vendita delle case di pregio. Per quanto riguarda la situazione cimiteriale i dati confermano l’assurdità del Cimitero verticale, progetto che metterebbe ancora più in difficoltà Agec».

Tutti temi che torneranno nel prossimo consiglio comunale. Sempre che Tosi risca stavolta ad avere i numeri.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, perde il controllo dell’auto finendo dentro una lavanderia: ferito un cliente

massimo

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo