4 Dicembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, truffavano gli anziani con la tecnica della “cauzione” per un famigliare: arrestati dai Carabinieri

Facevano leva sul sentimento di smarrimento che colpisce una persona, specie se anziana e sola, quando viene colta da una tragica notizia che riguarda un famigliare. Con questo stratagemma, facendosi passare per appartenenti alle forze dell’ordine o per avvocato, due giovani di origini napoletana, uno dei quali recidivo, raggiravano le anziane vittime inducendole a consegnare, dopo un primo contatto telefonico durante il quale utilizzavano come pressione psicologica l’impellente necessità di liberare il familiare trattenuto a seguito di un grave incidente stradale con dolorose conseguenze, tutti i lori averi consistenti in denaro contante o oggetti in oro a titolo di presunta “cauzione”.

Sono stati i Carabinieri dei Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Verona, con la collaborazione di quelli del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, a porre fine alla truffa arrestando i due soggetti a Napoli lo scorso 3 maggio a seguito di una complessa e prolungata attività investigativa conclusasi con un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trento su richiesta della locale Procura che accoglieva le risultanze degli inquirente.

L’indagine avviata nel luglio 2022, coordinata nelle fasi iniziali dalla Procura della Repubblica di Verona e poi passata per competenza territoriale alla Procura della Repubblica di Trento, ha messo in luce l’esistenza di un sodalizio strutturato, con tanto di “centralinista” responsabile dei contatti telefonici con gli anziani e di “galoppini” dedicati al raggiungimento dell’obiettivo ed al ritiro del denaro, dei quali i due arrestati erano partecipi avendo portato a termine, nell’arco di pochi giorni, numerose truffe nelle province di Verona, Parma, Mantova, Pavia e Trento in danno di donne anziane tutte ultraottantenni, selezionate perché vivevano da sole. L’attività illecita, per come eseguita “a tappeto” sul territorio, come rilevato dal giudice, fruttava l’equivalente di circa 12 mila euro in contanti ed oggetti in oro.

I due sono stati rinchiusi nel carcere di Napoli in attesa dell’interrogatorio e dovranno rispondere dei reati di associazione per delinquere e truffa aggravata continuata.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo