21.2 C
Verona
7 Giugno 2023
Economia Economia In evidenza Verona città

VeronaFiere, domani Zaia inaugura la 53. Marmomacc al via con oltre 1600 espositori

Sarà il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ad inaugurare, domani mercoledì 26 settembre alle 11, la 53. edizione di “Marmomacc”, la manifestazione mondiale di riferimento del settore della pietra naturale e delle tecnologie che si terrà a Veronafiere fino a sabato 29 settembre.

All’inaugurazione parteciperanno anche Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, Federico Sboarina, sindaco di Verona. A seguire, la tavola rotonda “Rigenerare le aree dismesse: un’opportunità per le nostre città”, con gli interventi di Marco Dell’Agli, architetto dello studio Mario Cucinella, Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, Ilaria Segala, assessore all’Urbanistica del Comune di Verona, e Marco De Angelis, presidente di Confindustria Marmomacchine.

Sono 156 le aziende venete presenti al 53° Marmomac, 1200 le aziende attive del distretto leader in Italia per marmi, graniti e agglomerati che valgono il 30% (quasi 510 milioni di euro nel 2017) dell’intero export italiano di prodotto lavorato e semilavorato (1,5 miliardi di euro nel 2017).

La Regione che a Marmomac vede protagoniste le sue principali aziende è guidata dal Distretto del marmo e delle pietre che fa capo alla provincia di Verona, con un controvalore delle esportazioni di 420 milioni di euro nel 2017 (-4,4%). Seguono Vicenza a quasi 67 milioni di euro, Treviso (10 milioni di euro) e Padova (9,1 milioni di euro). Tra i 156 espositori veneti, 97 le aziende di Verona, 40 le vicentine, 9 di Treviso e 7 di Padova. Germania, Stati Uniti, Messico e Canada sono i principali mercati della domanda del marmo veneto.

Il settore del marmo e della pietra naturale registra a livello mondiale un interscambio di 18 miliardi di euro dei quali 4,2 generati in Italia, secondo Paese esportatore al mondo e primo nel settore delle tecnologie.

Marmomac conferma anche quest’anno il suo ruolo di driver mondiale del settore, con oltre 1.600 aziende espositrici di cui il 62% estere da più di 55 Paesi presenti, con oltre 67mila visitatori attesi da più di 140 nazioni.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco