24.2 C
Verona
1 Ottobre 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Veronella, serata in ricordo dei quattro giovani morti sulla rotonda di Arcole

Arcole rotonda

Serata di preghiera a Veronella in ricordo dei quattro giovani morti nella notte fra il 9 e il 10 novembre del 2013 in un terribile incidente alla rotonda che porta ad Arcole. L’ha organizzata per martedì 15 novembre, alle 18,30 nella chiesa parrocchiale di San Gregorio, il gruppo “Amen”, ispirato dalle quattro iniziali dei nomi dei ragazzi che perirono quella notte:  Anna Koudiakov (18 anni di Cologna), Michel Casarotto (16 anni di Bonaldo di Zimella), Enrico Boseggia (19 anni) e Nico Bottegal (18 anni), entrambi di San Gregorio di Veronella. A seguire, alle 20.30, la serata continuerà con un confronto sul tema degli indicenti stradali e della legge di omicidio stradale, approvata alla Camera ed ora all’esame del Senato.  Una battaglia per l’introduzione nel Codice Penale del reato di Omicidio stradale per chi, guidando in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti provoca incidenti mortali, che è stata portata avanti con determinazione dalle famiglie delle quattro giovani vittime.

Verrà quindi illustrato, dalla cugina di Nico, Valentina Bergamasco, il progetto di un murales in ricordo dei quattro giovani da realizzare la prossima estate su una torretta di cemento dell’area giochi di via Primavera, dove i quattro amici erano soliti incontrarsi. Tutti verranno invitati a consegnare agli organizzatori un foglio con una frase che verrà trascritta nel murales.

La serata in ricordo dei quattro ragazzi arriva ad una settimana dalla prima udienza che proprio martedì 17 novembre vedrà a Venezia il via al processo d’appello che vede imputato Roberto Tardivello Rizzi, il trentaduenne che travolse la Golf guidata da Boseggia, uccidendo il conducente, i suoi tre amici, e ferendo gravemente l’allora sedicenne Sara Sinigaglia. In primo grado Tardivello è stato condannato a 7 anni e due mesi.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo