A pochi giorni dall’apertura ufficiale del 5o° “Vinitaly”, in programma a VeronaFiere dal 10 al 13 aprile, la Polizia di Stato rilancia la campagna di sensibilizzazione finalizzata al bere responsabile, “In Vino Virtus – enjoy your wine, don’t drink your life”, avviata lo scorso anno contro ii fenomeno della guida in stato di ebrezza alcolica. La campagna della Polizia di Stato, presentata oggi in Questura a Verona, è frutto di una partnership che vede in campo l’Unione Italiana Vini (associazione della filiera del vino italiano, cui aderiscono circa 500 aziende) e l’Ente Fera di Verona.
Obiettivo comune è quello di veicolare, in maniera sempre più incisiva e capillare, il messaggio del bere consapevole e moderato, ancor di più quando ci si pone alla guida. Proprio per questo l’iniziativa si svolge in abbinamento al Vinitaly, manifestazione dal respiro internazionale dove, oltre a trovare posto il business del settore vitivinicolo, si attuano strategie comuni per valorizzare il consumo del vino, prediligendo una cultura di qualità piuttosto che di quantità, di moderazione e consapevolezza, di responsabilità contro la guida in stato di ebrezza alcolica, ma non solo, anche contro il fenomeno del “binge drinking”: lo sballo alcolico molto diffuso tra i giovani.
La Polizia di Stato sarà presente in fiera con un proprio stand, al padiglione 10, dove gli esperti della Polizia Stradale svolgeranno un’opera di informazione sulle conseguenze dell’abuso di alcolici alla guida. Il messaggio sarà reso tangibile grazie ad uno speciale simulatore di guida “Ready2go” che, utilizzato in abbinamento a degli occhiali deformanti, darà ai visitatori la concreta sensazione di guidare in stato di alterazione alcolica.
Molte le aziende, fra le più prestigiose, provenienti da tutta Italia, che hanno scelto di aderire alla campagna “In Vino Virtus”, fornendo una serie di bottiglie dei loro vini le quali serviranno per diffondere ancor più chiaramente il messaggio di sensibilizzazione della campagna. Sulle bottiglie sono infatti apposte delle etichette riportanti il titolo della campagna della Polizia di Stato: “In Vino Virtus-Enjoy your wine, don’t drink your life”
La campagna “In Vino Virtus” è la prima in Europa che vede la Polizia di Stato promotrice di un’iniziativa di educazione alla guida sicura e al bere responsabile, in diretta collaborazione con le aziende vinicole e le associazioni di categoria. E proprio per questo la campagna ha ricevuto, anche quest’anno, il patrocinio del Wine in Moderation, associazione europea no profit del settore vinicolo, dedita allo sviluppo di un programma globale per la promozione della responsabilità e moderazione del consumo del vino.