10.2 C
Verona
24 Marzo 2023
Economia Economia Est Veronese In evidenza ultimaora

Vertenza Ferroli: riaperte trattative con l’intervento di Paola Ferroli

ferroli-corteo01

Si è riaperta ieri pomeriggio la trattativa tra i sindacati e la Ferroli di San Bonifacio. L’azienda ha attuato da gennaio la disdetta del contratto integrativo tagliando del 30% gli stipendi di tutti i 900 dipendenti, pari a 8000 euro all’anno per ognuno in meno. Una presa di posizione che ha portato a manifestazioni e scioperi ed alla rottura delle trattative, e con i sindacati avevano raccolto le firme tra i lavoratori per procedere alla messa in mora della società. [Si veda anche qui]

Ieri, lunedì 9 marzo, il confronto tra azienda e sindacati è ripreso, con stavolta al tavolo anche Paola Ferroli della famiglia proprietaria dell’azienda. «È stato un primo incontro lungo e laborioso ed è per noi importante che la famiglia sia presente – dice Giovanni Acco della Fiom Cgil -. Ferroli, dove. La società ha presentato ai sindacati la proposta di una “una tantum mensile” per sopperire al blocco del contratto integrativo per i prossimi tre mesi, da marzo a maggio. Su questo, come sindacati si sono riservati di rispondere ed abbiamo deciso di convocare per venerdì un’assemblea in fabbrica per informare gli operai di quanto ci è stato comunicato».

Dall’incontro sarebbe anche emerso che Ferroli sta trattando sia con le banche per rifinanziare il debito, sia con possibili investitori interessati ad entrare nel capitale della società.

Condividi con:

Articoli Correlati

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo