Note di strumenti musicali antichi e gusto contemporaneo si incrociano al nono appuntamento della rassegna LessiniaFest, sabato 25 luglio (alle 18) sul sagrato della chiesa di Sant’Antonio Abate di Vestenanova, con l’ensemble Unavantaluna.
Quattro musicisti accomunati dalle origini siciliane e dalla passione per le tradizioni popolari della loro terra: Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Luca Centamore, Francesco Salvadore. Suonano alle prese con la zampogna, il flauto di canna, il friscaletto, il lauto cretese, la chitarra acustica, i tamburi a cornice. Evento a ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà, alla stessa ora, all’interno della chiesa di Sant’Antonio Abate.
L’edificio romanico di Sant’Antonio Abate, risalente al XII secolo, è considerato essere la “chiesa madre” dell’alta Val d’Alpone. Si raggiunge soltanto a piedi, in cinque minuti dall’abitato di Vestenavecchia. Si raccomanda di utilizzare come parcheggio gli spazi del paese, per non intasare il piccolo piazzale di accesso al luogo del concerto. Per motivi logistici, le persone con ridotta mobilità non possono accede al luogo del concerto.