2.3 C
Verona
4 Dicembre 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Verona provincia

Numero Verde per consegna farmaci a domicilio per non deambulanti

farmacia-vetrina

Da lunedì 20 luglio Federfarma nazionale attiverà il numero verde 800 189 521 per promuovere il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci a favore di soggetti soli non deambulanti affetti da patologia cronica o grave, svolto dalle farmacie associate Federfarma aderenti all’iniziativa. Le farmacie aderenti all’iniziativa, per quanto concerne la provincia di Verona sono oltre il 95% di quelle presenti sul territorio e saranno riconoscibili da una specifica locandina.

«Il servizio di consegna farmaci, promosso tramite numero verde unico nazionale è a totale carico delle singole farmacie, molte delle quali hanno già attivato da tempo in tutta la provincia veronese la consegna domiciliare gratuita – dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia -. Sottolineo, al fine di evitare abusi che si ripercuoterebbero sul corretto andamento delle operazioni, che non si tratta di un servizio emergenziale, ma concordato con ciascuna farmacia che lo porterà a termine con una tempistica adeguata alle esigenze di tutti i soggetti coinvolti. Qualora necessario la farmacia organizzerà anche il preventivo ritiro domiciliare della ricetta medica.

«Ricordo, infine, di non confondere questa nuova iniziativa – conclude Bacchini – con quella emergenziale offerta da anni gratuitamente da Federfarma Verona denominata “Farmaco Pronto” (telefono 045 509892) ed attivata per la consegna a domicilio di farmaci con ricetta medica urgente durante le ore di servizio della Guardia Medica, specificatamente rivolta alle persone in difficoltà che non siano in grado di raggiungere da sole la farmacia di turno più vicina».

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo