Dal primo agosto entrerà in funzione un servizio veterinario festivo grazie ad un accordo tra i Comuni di Legnago, Cerea e Villa Bartolomea ed alcuni veterinari del territorio. La domenica e nei giorni festivi un gruppo di veterinari ha dato disponibilità ad essere contattato per le emergenze, su base volontaria. Uno a Porto, uno a Legnago, uno a Cerea e uno a Villa Bartolomea.
«Sul nostro territorio non è presente un presidio di pronto soccorso veterinario e quindi, soprattutto nei giorni festivi, i cittadini erano costretti in caso di necessità ad un viaggio fino a Verona o a Rovigo – sottolinea l’assessore alla salute del Comune di Legnago, Donatella Ramorino, che ha ideato il servizio assieme alla consigliera Cristina Bisin -. E visto che sono iscritti all’anagrafe comunale più di 4100 cani, il disagio era notevole».
L’amministrazione comunale ha messo in rete i medici veterinari locali che si rendono disponibili ad essere contattati al telefono per emergenze nei giorni domenicali e festivi. Le prestazioni che verranno fornite su animali di proprietà sono a carico dell’utente, secondo quanto previsto dal vigente tariffario. E la disponibilità del veterinario è su base volontaria e quindi non prevede obbligo di prestazione. Pertanto il cittadino potrà comporre uno dei numeri telefonici per le emergenze e recarsi all’ambulatorio veterinario che dovesse dare risposta affermativa.
Questa collaborazione ha carattere sperimentale ed avrà inizio il primo agosto. In seguito a verifica sulla effettiva efficacia, entro il 31 luglio 2018 si provvederà a dare conferma o meno al progetto. Questo l’elenco dei medici veterinari aderenti: ambulatorio Veterinario Giorgio Calegaro, Lungadige Scrami 12, Porto di Legnago: tel. 3485648680; ambulatorio Veterinario Luca Rigo, via Fanghi 2, Villa Bartolomea e Federico Rossi tel. 0442 91452 e 340298799; Clinica Veterinaria Città di Legnago, Simone Tombolani, via Adige 3, Legnago: tel. 0442 27944; ambulatorio Veterinario San Vito, Claudio Venturini, va Mantova 74, Cerea: tel. 3477111621.