6.6 C
Verona
26 Marzo 2023
Basso Veronese In evidenza Sport Sport ultimaora

Vicenza-Bionde, presentata l’edizione della storica corsa ciclistica

 tavolo Vi-bionde

Saranno 20 le squadre al via della 15^ Vicenza-Bionde, la corsa che recupera l’edizione del 1959, che si correrà domenica 4 ottobre da Montecchio Maggiore (VI) a Bionde di Salizzole con partenza alle 13,30. L’edizione storica della classica delle due province, che vedrà ancora una volta al via il meglio del ciclismo italiano, è stata svelata questa mattina nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, sede della Provincia di Verona.

«I tempi che stiamo attraversando sono difficili sia dal punto di vista economico sia da quello sociale ma proprio per questo le uniche manifestazioni che riescono a resistere a questa onda d’urto sono eventi di grande qualità e la Vicenza-Bionde che ha una tradizione di 70 anni è uno di questi», ha sottolineato il presidente della Provincia di Verona, Antonio Pastorello.

Le parole del, poi, hanno confermato l’appoggio dell’amministrazione comunale di Salizzole: «Il ciclismo a Salizzole è storia ed è sempre motivo di unione – ha detto Mirko Corrà, sindaco del paese veronese arrivo della corsa -. Siamo onorati di avere una tradizione così importante nel nostro comune e per questo l’amministrazione non può che dare tutto il proprio appoggio incondizionato a questa corsa e ogni volta che si parla di ciclismo sulle nostre strade».

I primi tre classificati della 15. Vicenza-Bionde, oltre ai premi offerta dall’Us Bionde, beneficeranno anche di un biglietto omaggio per Expo Milano 2015, dove saranno ospiti di New Holland, sponsor principale della competizione. Ad annunciarlo è stato il responsabile marketing di New Holland, Paolo Andreoni: «La nostra azienda è da sempre vicina al mondo dello sport e non solo a livello internazionale ma anche in tanti piccoli eventi locali. Per noi la Vicenza-Bionde rappresenta un’eccellenza sportiva assoluta ma, allo stesso tempo, ci consente di mantenere forte quel legame con il territorio che è indispensabile per raggiungere aziende, clienti e semplici appassionati».

«Questa edizione era un nostro cruccio. Tutta la comunità di Bionde ci teneva a recuperarla e noi siamo felici di riuscire a farlo quest’anno. Sarà il modo per completare un albo d’oro regale e per ribadire che la Vicenza-Bionde continua ad essere la gara più antica del calendario veronese», ha aggiunto il presidente dell’Us Bionde, Filippo Scipioni accompagnato dal vice-presidente Ettore Isoli e dall’instancabile Paolo Cazzola che ha voluto ricordare il prezioso contributo di tutti gli sponsor della manifestazione: “Senza queste persone che mettono a disposizione le proprie risorse economiche non potremmo organizzare nulla. Per noi, prima di tutto, sono dei grandi amici: sia quelli storici che hanno scritto la storia di questa corsa sia quelli che si sono inseriti negli ultimi anni e che ci permettono di guardare al futuro con fiducia” ha concluso Cazzola.

La prima edizione “autunnale” della Vicenza-Bionde sarà tutta nel segno del 15: la 15, edizione, infatti, si recupererà nel 2015 quando, albo d’oro alla mano, sono state sin qui 15 le edizioni vinte da atleti veronesi. E, guardando al parterre dei partecipanti, Ettore Isoli ha precisato: «Per questa edizione abbiamo tolto il vincolo di 8 atleti per squadra e questo ci permetterà, nonostante siamo a fine stagione, di avere al via un gruppo foltissimo. Ci saranno tutte le squadre più in vista del panorama nazionale ma, con la salita del Roccolo nella prima parte di gara, e le sei tornate sul circuito cittadino siamo sicuri che qualcuno vorrà provare l’impresa da lontano e, quindi, non è affatto scontato un finale allo sprint. Tra i veronesi più in forma del momento ci sarà senza dubbio Nicola Toffali, fresco vincitore a Custoza, Collecchio e al Piccolo Giro dell’Emilia ma l’augurio, per tutti, è che vinca il migliore».

Queste le 20 squadre che saranno al via della 15^ Vicenza-Bionde: General Store Bottoli Zardini, Zalf Euromobil Désirée Fior, Event Soullimit Cyber Team, Us F. Coppi Gazzera Videa, Cycling Team Friuli, Marchiol, Vector Team, Gaiaplast Bibanese, Team Palazzago, Pedale Brianteo, Cycling Team Valcavasia, Cipollini Alé Rime, Selle Italia Cieffe Ursus, Delio Gallina Colosio, Viris Maserati Sisal Matchpoint, Team Colpack, Padovani 2011, Named Ferroli, Sc Virtus Villa, Trentino Cycling Team.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo