17.2 C
Verona
6 Giugno 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Villa Bartolomea, al Teatro sociale va in scena l’ultimo libro di Ferrante: “Quando Vanessa volava”

Il Teatro Sociale a Villa Bartolomea

Venerdì 22 novembre, alle 20,45 al Teatro Sociale di Villa Bartolomea, andrà in scena il terzo libro di Gianni Ferrante, ingegnere per lavoro e scrittore per passione, che dopo “Ferrantis” e “Correvamo a piedi scalzi” chiude la trilogia con “Quando Vanessa Volava”.

L’ultimo libro di Ferrante rievoca un passato che sembra perduto ma che in realtà vive nei cuori di chi ne sa conservare il ricordo.  Con grande semplicità Gianni prende per mano il lettore e lo accompagna con una farfalla, la Vanessa, tipica delle nostre campagne, negli anni della sua infanzia e adolescenza, dove ognuno si può almeno in parte rispecchiare, caratterizzati dal tempo lento di un piccolo meraviglioso mondo fatto di legami forti e sinceri.

Lo spettacolo ripercorre il racconto come un sogno, scandito in capitoli che toccano vari temi, gli anni della speranza, il dopoguerra, la vita di un piccolo paese che si affaccia nel mondo moderno, il tutto interpretato dalla musica dell’epoca beat di Leonardo Maria Frattini, dalle letture di Giovanna Tondini, sullo sfondo di una raffinata narrazione di Federico Melotto. A rendere omaggio a quella natura dimenticata saranno otto bambini, piccoli attori, che porteranno in scena la leggerezza di un passato che forse non tornerà, se non nei nostri sogni.

La serata con Ferrante è stata patrocinata dalla Provincia di Verona e dall’assessorato alla cultura del Comune di Villa Bartolomea. Per volontà dell’autore, il ricavato della vendita del libro andrà a due importanti associazioni di volontariato del territorio: “La Casa Volante” e “Cuore di Donna”.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco