Convegno su “Asma e BPCO-Nuove sfide per la Medicina generale” venerdì 10 maggio al Centro Congressi dell’Hotel Villa Bartolomea, a Villa Bartolomea. L’incontro di studi, organizzato dall’Unità operativa complessa di Pneumologia dell’ospedale di Legnago, in collaborazione con l’ospedale di Bussolengo, i medici di medicina generale dell’Ulss Scaligera, l’Università e l’azienda ospedaliera di Verona, e l’ospedale di Negrar, si tiene nella Giornata Mondiale dell’Asma, che ricorre ogni maggio.
L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse e rappresenta un consistente onere sociale ed economico per i sistemi sanitari. Secondo la Global INitiative forAsthma (GINA), ci sono 300 milioni di persone nel mondo che soffrono di questa malattia e in Europa, sempre secondo Gina, ci sarebbero oltre 30 milioni di asmatici. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, si registrano annualmente circa 180mila morti associate alla malattia asmatica.