Un infarto ha portato via, questa mattina, a 75 anni Luigi Montagnana, ex sindaco di Villa Bartolomea. Montagnana si è sentito male mentre si trovava nel giardino della sua abitazione, dove viveva da solo, in centro paese. Inutili i soccorsi subito portatogli dal cognato che gli ha più volte praticato la rianimazione.
Vicesindaco di Villa Bartolomea dal 1986 al 1995 e poi sindaco per due mandati consecutivi dal 1995 al 2004, Montagnana era stato insegnante alle scuole superiori. Precursore del PD fin dagli anni ‘80, avendo realizzato l’alleanza fra i cattolici democratici della DC con i riformisti del PCI DI Berlinguer, uomo generoso, di grande rigore morale ed onestà, attento in particolare alle persone in difficoltà, Montagnana lascia un vuoto non solo a Villa Bartolomea e nella Pianura Veronese, ma in tutta la comunità Veronese.
«Era un amico, discreto ed elegante in ogni suo atto. Mi chiamava e ci incontravamo mai per suoi interessi ma sempre e solo per aiutare altri: dalla famiglia con disabile alla persona con sfratto in corso, dalla parrocchia che aveva subito danni per il terremoto alla scuola che aveva bisogno di un intervento – lo ricorda Franco Bonfante, segretario provinciale del Pd -. Persona colta e nel contempo umile, pur avendone le qualità e le possibilità mai ha cercato un ruolo per sé stesso, preferendo occuparsi delle cose che sentiva più vicine e che lo appassionavano».