Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati il Testo unico del vino.
«L’approvazione di oggi in Commissione del Testo unico del vino è un passo in avanti molto significativo. A Vinitaly presenteremo nel dettaglio il provvedimento che è stato condiviso con tutta la filiera. A trent’anni dallo scandalo del metanolo – ha dichiarato il ministro Maurizio Martina – l’Italia punta ad avere una sola norma di riferimento per il settore vitivinicolo, unificando, aggiornando e razionalizzando le leggi esistenti».
«Il testo unico è uno strumento fondamentale della nostra strategia di rafforzamento del vino italiano e del percorso di semplificazione burocratica che stiamo portando avanti – ha concluso il ministrpo -. È stato fatto un lavoro importante di sintesi e di innovazione alla Camera da parte dei deputati, che voglio ringraziare per il loro impegno a partire dal presidente della Commissione Luca Sani, dal capogruppo Nicodemo Oliverio e dal relatore Massimo Fiorio. Ora è importante andare avanti nell’iter parlamentare e arrivare presto alla sua approvazione definitiva. Lo dobbiamo a un settore che vale più di 14 miliardi di euro e in questi anni ha dimostrato di essere a tutti gli effetti un modello».