Comune di Legnago, Rotary, Pro Loco, Istituti Scolastici e Abeo (Associazione bambini emopatici oncologici) uniti per aiutare i bambini oncologici ucraini. Questa mattina, mercoledì 30 marzo, un furgone dell’associazione veronese “Bambino Emopatico Oncologico”, organizzazione no profit di riferimento per il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale della donna e del Bambino di Verona, ha scaricato alla cascina del parco di Legnago ben 250 uova di Pasqua al cioccolato e recuperato 50 scatoloni di generi alimentari e abbigliamento per bimbi. Le uova verranno vendute in piazza Garibaldi il 9 aprile per raccogliere fondi a sostegno dei bambini ucraini affetti da tumori e leucemie, attualmente ricoverati presso l’ospedale di Borgo Trento.
«Collaboriamo con l’Ucraina da 10 anni tramite la fondazione Paul O’Gorman Lifeline – spiega Pietro Battistoni, presidente Abeo -. Prima della guerra offrivamo accoglienza e supporto a 8 famiglie. Con lo scoppio del conflitto, ne sono arrivate altre 6 e ora ne ospitiamo 14. La solidarietà ricevuta grazie a questa iniziativa ci permetterà di assistere questi nuclei familiari a 360 gradi».
«Ho voluto coinvolgere le scuole appena saputo dell’arrivo dei bambini oncologici a Verona – sotolinea Orietta Bertolaso, assessore al sociale e istruzione, promotrice del progetto -. L’Istituto Medici e gli Istituti comprensivi 1 e 2 di Legnago si sono attivati per raccogliere indumenti nuovi per i bimbi e abbigliamento usato e comodo per le mamme, che vivranno in reparto con i loro figli. Ringrazio la Pro Loco che ha messo a disposizione la Cascina, le famiglie che hanno donato generi alimentari e abbigliamento e la sezione locale del Rotary che ci ha aiutato a raccogliere i farmaci necessari a questi bambini».
Le uova saranno acquistabili sabato 9 aprile in piazza Garibaldi dalle 9 alle 12, in Galleria Risorgimento dalle 15 alle 19 e al Torrione, dove dalle 15,30 alle 19 verrà allestita una mostra con gli elaborati dei ragazzi degli istituti coinvolti, dedicati ai profughi. Gli studenti del Medici, inoltre, saranno presenti in piazza e in Galleria con il “Truccabimbi”.
Nella foto, l’arrivo a Legnago del furgone dell’Abeo